04 Luglio 2025 Athens Exhibition Says the Revolution Could Begin on Your Plate | 04 Giugno 2025 Artforum, "Diana Anselmo" | 16 Aprile 2025 Frieze, "Must-See: The Tears of Karl Lagerfeld" | 16 Aprile 2025 Süddeutsche Zeitung Magazin, "Mit welcher Haltung kommt man in der Kunstwelt am weitesten, Maurizio Cattelan?" | 09 Aprile 2025 The Berliner, "Consider Listening: An exhibition urging calm amidst outrage" | 02 Aprile 2025 Wallpaper, "Aboard Gio Ponti's colourful Arlecchino train in Milan, a conversation about design with Formafantasma" | 26 Marzo 2025 Frieze, "Diego Marcon’s Films Conjure a Familiar, Grotesque World" | 19 Marzo 2025 Arts Hub, "1500-degree molten steel installation, inspired by Caravaggio, to drip from the ceiling of Mona" | 15 Maggio 2024 Frieze, "Silvia Rosi Gives Voice to Her Parents’ Migration Story" | 30 Marzo 2024 The Korea Times, "Foreigners Everywhere: Artist duo who inspired this year's Venice Biennale lands in Seoul" | 07 Febbraio 2024 Artnet News, "Ceramics Are as Contemporary as a Smartphone: Chiara Camoni on Her Tactile Sculptures"
Valentino Catricalà
Talenti invisibili: il paradosso dell’arte italiana all’estero
Curatori
20 Maggio 2025
Vittoria Matarrese
Arte italiana, vocazione globale in un sistema locale
Curatori
22 Aprile 2025
Francesca Guerisoli
Maggior sostegno pubblico alla produzione e promozione del lavoro artistico
Curatori
20 Febbraio 2025
Chiara Nuzzi
Manca il contatto tra artisti emergenti e il sistema
Curatori
16 Gennaio 2025
Sara Benaglia e Mauro Zanchi
Un sistema da svecchiare
Curatori
15 Gennaio 2025
Eva Brioschi
La scuola e la scarsa rilevanza data all’insegnamento della storia dell’arte
Curatori
14 Gennaio 2025
Giacinto Di Pietrantonio
Noi italiani siamo afflitti dalla sindrome della vittima
Curatori
14 Gennaio 2025
Davide Giannella
Le istituzioni italiane puntano su artisti sicuri a scapito della sperimentazione
Curatori
14 Gennaio 2025
Marinella Paderni
Si investe poco per attirare in Italia il sistema dell’arte straniero
Curatori
23 Marzo 2022
Cecilia Alemani
Da espandere il supporto delle istituzioni ai nostri artisti
Curatori
23 Marzo 2022
Chiara Bertola
Da Italian Council e musei italiani maggiori sostegni
Curatori
01 Marzo 2022
Eike Schmidt
L’Italian Council è una goccia nel deserto
Curatori
01 Marzo 2022
Stefano Raimondi
Sapersi confrontare in modo efficace con il contemporaneo
Curatori
01 Marzo 2022
Milovan Farronato
Alcuni spazi espositivi, il mercato e il collezionismo influenzano le dinamiche del riconoscimento
Curatori
01 Marzo 2022
Marina Dacci
Tutti da costruire i ponti con curatori e gallerie straniere
Curatori
01 Marzo 2022
Sara Dolfi Agostini
Successo per gli artisti della diaspora con collaborazioni solide
Curatori
01 Marzo 2022
Carolyn Christov-Bakargiev
Il talento è dappertutto, ma pochi i curatori italiani all'estero
Curatori
01 Marzo 2022
Luca Cerizza
Per gli artisti italiani riconoscimenti prima dall'estero che in patria
Curatori
01 Marzo 2022
Ilaria Bonacossa
Il coraggio dei collezionisti e la poca fiducia delle istituzioni italiane
Curatori
01 Marzo 2022
Simone Menegoi
Come cambia la modalità di affermazione di un artista
Curatori
01 Marzo 2022
Roberta Tenconi
C'è bisogno di maggiori possibilità di connessione e confronto
Curatori
01 Marzo 2022
Angela Vettese
La fragile rete delle gallerie italiane e il collezionismo esterofilo
Curatori
01 Marzo 2022
Fabio Cavallucci
La carriera internazionale di un artista si sviluppa attraverso confronti internazionali
Curatori
01 Marzo 2022
Cesare Pietroiusti
Manca un tessuto di istituzioni formative con prospettive sperimentali e dal respiro internazionale